Considera che… Pettorina SIX2 – Pro Bike 5 “Custom” Andrea Rognoni 2 agosto 2014 Scanned Considera che... Pettorina SIX2 - Pro Bike 5 "Custom" BiciLive Review9infowww.six2.bizprezzo n.d.9Il nostro votoSix2 marchio italiano. La vera rivoluzione nel mondo delle protezioni sportive L’azienda ha sede a Ravenna e da molti anni si occupa di vestiario tecnico dedicato a varie discipline sportive. Per il nostro settore offre un’ampia gamma di articoli: protezioni, intimo, calze a compressione variabile e molti altri accessori. Da non sottovalutar il fatto che i laboratori di produzione sono interni quindi il prodotto è 100% made in italy. Nel nostro articolo analizzeremo la pettorina PRO Bike 5 modificata su richiesta con l’aggiunta dello scudo frontale. Queste modifiche sono fattibili tramite il proprio negoziante di fiducia che in contatto con l’azienda potrà passare le richieste specifiche di ogni rider. La maglia è fatta in materiale traspirante a base di fibre di carbonio, brevetto Six2, dotata di tasche sui gomiti, sulle spalle e sulla schiena per l’inserimento delle protezioni in D3O oppure in Sas Tec, materiali di ultima generazione che assorbono l’urto. Lo scudo anteriore utilizza il Safe Tech a poliuretano espanso a due densità, rigido esternamente, soffice all’interno, fissato alla pettorina col velcro. Le protezioni sono completamente estraibili o removibili, per un facile lavaggio e sistemazione in zaini o borse.Questa pettorina ha anche l’omologazione SCL-L 19 della FMI. Qui sotto voglio farvi notare le reali dimensioni della pettorina completamente smontata. Da qui il riferimento alla comodità di trasporto in borse di vario genere. La chicca Estrema leggerezza, alto fattore di protezione, pochissimo ingombro. Facile da gestire sia per il lavaggio sia per il trasporto. La pecca Presenta solo un paio di pecche, nella zona delle costole posteriori basse e sopra la zona del bacino copre poco. Per chi è Per il rider che cerca la leggerezza unita ad un grande fattore di protezione senza tralasciare l’agilità di movimento, che a mio modesto parere è il primo fattore di protezione. Molteplici i campi di utilizzo: BMX, Downhill, Enduro ecc.